Stats Tweet

Mazzoni, Giulio.

Pittore, stuccatore e scultore italiano. Discepolo di Vasari, lavorò col maestro a Firenze nella realizzazione di alcune pitture e a Napoli (sagrestia di S. Giovanni a Carbonara). Si affermò in particolare come stuccatore: ne sono testimonianza il Crocefisso con la Vergine e il S. Giovanni e la Madonna, modellati verso il 1550 nella cappella Piccolomini della chiesa di Monteoliveto. Giunto a Roma, fu discepolo di Daniele da Volterra, con il quale si perfezionò dando vita ad eleganti decorazioni a stucco, tra cui quelle che abbelliscono il palazzo Spada (1555-59 circa) e il busto marmoreo di Francesco di Naro (1563) in S. Maria sopra Minerva. Ritornato nella sua città natale nel 1576, decorò la volta di S. Maria di Campagna (Piacenza 1525-1618).